Liceo Tasso di Salerno, quarta edizione della Rassegna Voci del Mediterraneo. Un’edizione al femminile quest’anno, che vede ancora una volta l’Associazione culturale Artea impegnata nella diffusione della letteratura tra i giovani liceali.
Il direttore artistico Antonio Corbisiero, giornalista e scrittore, ha preparato un calendario di appuntamenti, tutti a partire dalle ore 10.30, coordinati dalle docenti Angela Corolla e Stefania Fasanaro.
14 febbraio. Wanda Marasco con il romanzo “Di spalle a questo mondo”, edito da Neri Pozza, presentato da Alfonso Amendola.
28 febbraio. Il romanzo di Milena Palminteri “Come l’arancio amaro”, Bompiani. Presenta il romanzo Alfonso Sarno.
28 marzo. Valeria Saggese con il libro “Parlesia, la lingua segreta della musica napoletana”, Minimum fax, presentato da Barbara Cangiano.
11 aprile. L’autrice Rosi Selo presenta “Pucundria”, Marotta e Cafiero.
5 maggio. Annella Prisco con il nuovo romanzo “Noi, il segreto”, da Guida. A presentarlo Nando Vitali.
9 maggio. Matilde Tortora con “Milioni di parole. Eleonora Duse Racconta di sé”, Graus, presentato da Viviana De Vita.
Ingresso libero.