Home In evidenza OGR Torino, The Phair | Photo Art Fair 2025

OGR Torino, The Phair | Photo Art Fair 2025

VI edizione da venerdì 9 a domenica 11 maggio

by Redazione
0 comments

Mario Gabinio, Torino. Giostra Zeppelin in movimento. Ripresa notturna, 1934. Archivio Fotografico dei Musei Civici – Fondazione Torino Musei, fondo Gabinio. Su concessione della Fondazione Torino Musei.

 

The Phair | Photo Art Fair, VI edizione, alle OGR Torino da venerdì 9 a domenica 11 maggio. L’evento “riunirà gallerie d’arte e fotografia internazionali, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra esposizioni di artisti affermati e talenti emergenti”.

Talks Program – The Phair: ciclo di incontri e approfondimenti dedicati al collezionismo con collezionisti, art advisor, direttori di musei e fondazioni.

Venerdì 9 maggio:

  • Truth in Photography, con Joan Fontcuberta e Denis Curti;
  • The role of Italian photography in the wider, global context, con Lucia Bonanni, Silvio Wolf e Carrie Scott;
  • A conversation between an artist and a collector con Olivo Barbieri e Antonio Carloni;
  • Building a Legacy Collection, con Marie-Laure de Clermont-Tonnerre e Sebastian Lux.

Sabato 10 maggio:

  • Building and Supporting a Museum Collection, con Massimo Prelz Oltramonti, Marta Weiss e Luigi Cerutti;
  • Corporate Photography Collections, con Katarzyna Piskorz e Mario Cucinella;
  • Art Photography and the Commercial Market, con Bastiaan Woudt, Matthias Harder e Tommy Rönngren.

Domenica 11 maggio:

  • Curating a Photography Collection and Prize, con Isabelle von Ribbentrop e Ettore Molinario;
  • Private Collections, con Robert Popper, Emilio Bordoli, Giorgio Fasol e Clemente Zorzetto.

Le gallerie. Saranno 50 le gallerie di arte contemporanea e di fotografia presenti. Tra le tante: Alberto Damian Gallery, A.MORE Gallery, Erica Ravenna, Galerie P, Jaeger Art, Kuckei + Kuckei, MC2 Gallery, Persons Projects, Tallulah Studio Art, Tucci Russo – Studio per l’Arte Contemporanea.

Focus Giovani Artisti, progetto speciale dedicato agli artisti under 40, sia italiani che internazionali. “L’iniziativa si propone di individuare e valorizzare 10 voci emergenti più rilevanti della scena contemporanea, esplorando linguaggi innovativi e traiettorie artistiche in evoluzione”.

I premi: Premio Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, Premio in collaborazione con Just The Woman I Am, Residenza d’Artista Mario Cucinella Architects e Residenza Artistica “Scisti e Vinisti”.

Leave a Comment