Martedì 8 aprile, Salone CGIL a L’Aquila. Seminario programmatico: “Sisma 2009, 16 anni dopo quali prospettive”.
Perrotti A.: DALL’ATTUALE CAOS PROGRAMMATICO VERSO UN NECESSARIO E CONDIVISO SCENARIO PIANIFICATORIO
Marrelli F. (segr. CGIL): QUALI PROSPETTIVE PRODUTTIVE E OCCUPAZIONALI PER IL CRATERE
Unione Universitari: UN PROGETTO ORGANICO PER L’UNIVERSITA’
Nurzia N. Commercianti: COME SUPERARE TUTTE LE ATTUALI PROBLEMATICHE
Adriani S. e Fabiani F.: LA REALTA’ IMMOBILIARE NEL COMPRENSORIO
Zelinotti R. (FILLEA): PROBLEMI E PROSPETTIVE DEL SETTORE EDILE
Oleandro G. (SUNIA): UNA URGENTE SVOLTA NELLA POLITICA DELLA CASA
Pastorelli F.: QUALI SCELTE IMMEDIATE PER ULTIMARE LA RICOSTRUZIONE ERP
Iarossi V.: ARBITRARIETA’ ED ABUSI NELLA RIASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP
Benedetti F.: PROBLEMATICHE RELATIVE AL RIENTRO DEGLI AFFITTUARI ERP
Rancitelli M. (Provv.OO.PP.): IL RUOLO DEL PROVVEDITORATO NELLA RICOSTRUZIONE ERP
Coda V.: LA COMUNITA’ ENERGETICA DI S. GREGORIO (NESSUNA RISPOSTA!)
Dott. Bernardi A.: LA REALTA’ SANITARIA NEL CRATERE
Ing. De Santis P.: LA FARSA DELLA MICROZONAZIONE … VERSO QUALE PRATICABILE SICUREZZA
Arch. Iacovone Daniele: ALCUNE IMMEDIATE SCELTE QUALIFICANTI
CONCLUSIONI: prof. PAOLO BERDINI