L’amore è impossibile, di Darío Sztajnszrajber (si pronuncia stàin-shreber), Edizioni Tlon.
“Modi per leggere questo libro:
1) Così come proposto dall’indice.
2) Cominciando dalla tesi numero due, proseguendo con la tre e poi con la uno. Successivamente invertire l’ordine della numero quattro e della numero cinque (leggere prima la cinque per continuare con la quattro). E da lì alla fine procedendo così come si presentano: dalla tesi numero sei alla tesi numero otto.Questo percorso rispetta una certa sequenza programmatica. Se si vuole privilegiare una lettura concettuale, questa è la strada. Se invece si cerca un approccio emotivo, è sufficiente seguire l’indice proposto.
3) Le tesi presentate in questo libro sono comunque autonome. Ognuna di esse può essere letta in modo completamente indipendente dalle altre. Sebbene siano presenti delle, sono davvero minime”. (Dall’introduzione)