Home Cultura La Val Bormida “in luce” alla BIT Milano

La Val Bormida “in luce” alla BIT Milano

Distretto turistico di destinazione

by Redazione
0 comments

11 febbraio alla BIT Milano. Spazio della Regione Piemonte. La rete che mette “in luce” un territorio. Incontro di presentazione della rete di imprese Valbormidaexperience.

Obiettivo: rendere la Val Bormida una destinazione turistica.

Compito: gestire il prodotto turistico “Santa Esperienza”, che deriva dall’itinerario culturale degli affreschi gotici “Bormida Gotica”, lungo il percorso del fiume Bormida tra Piemonte e Liguria.

Partner: Fondazione Gente&Paesi, Fondazione Matrice ETS, Associazione Parco Culturale Alta Langa, Sistema Monferrato Consorzio Operatori Turistici Asti e Monferrato, Monferrato Travel tour operator incoming.

Interventi: Bruno Bertero, Otto Bugnano, Roberta Cattarin, Andrea Cerrato, Carlo Cerrato, Fabrizio Gallo, Marco Lanza.

Per la realizzazione delle attività si prevede di spendere nei prossimi tre anni oltre 2 milioni di euro. La previsione è di aumentare di 800 unità le presenze nel 2025, +2.400 nel 2026 e +5.200 nel 2027; con un aumento di escursionisti di +820 (2025), +1.600 (2026) e +2.400 (2027).

Inoltre, turismo sostenibile. Incentivando l’utilizzo della ferrovia Alessandria-Savona come una sorta di metropolitana facendo tappe in diversi comuni della Val Bormida.

Bruno Bertero, direttore generale Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Marco Lanza direttore ATL ALEXALA Alessandria & Monferrato. “Il modello proposto rappresenta oggi una delle tipologie di azioni più efficaci: fare sistema tra la parte organizzativa dei territori e i residenti è vincente. La Rete racconta gli aspetti culturali di luoghi, che, attraverso la costruzione di un’offerta integrata e valida, hanno la possibilità di diventare destinazioni innovative in grado di rispondere alle esigenze di tutti i turisti”.