Home Recensioni “La strage delle Innocenti”, di Gian Ettore Gassani

“La strage delle Innocenti”, di Gian Ettore Gassani

La presentazione a Salerno

by Anna Di Vito
0 comments

A Salerno, il 1° febbraio dalle 9 alle 13, al Salone dei Marmi a Palazzo di Città, un luogo storico per tutta l’Italia, l’Avvocato Gian Ettore Gassani, matrimonialista di Salerno, ha presentato il suo ultimo saggio giuridico sociologico nell’ambito di un bellissimo convegno organizzato dall’AMI, Associazione Matrimonialisti Italiani.

Il saggio “La strage delle Innocenti”, edito da Diarkos Editori, è un kit di sopravvivenza contro la violenza di genere, e non solo.

“Il termine “femminicidio” è un neologismo che identifica l’uccisione di una donna per mano di un uomo. Esso rappresenta l’insieme di azioni volte a limitare – o annullare – la libertà e la dignità dell’individuo di sesso femminile. Solo nel 2023, in Italia, 121 donne sono state uccise seguendo questa modalità. Quella fisica non è l’unica tipologia di violenza che gli uomini cagionano da secoli ai danni delle donne. La violenza di genere sfocia negli ambiti più disparati – psicologico, emotivo, economico, lavorativo e non solo – e lascia segni profondi nel corpo e nell’anima. Attraverso la voce corale di numerosi professionisti che ogni giorno si battono contro la violenza di genere, questo saggio si pone come vero e proprio kit di sopravvivenza per tutte le donne. Attraverso le testimonianze di avvocati, criminologi, psicologi e tanti altri esperti è possibile riconoscere i segnali di abuso e, quindi, correre ai ripari. Un libro non solo per le donne, ma soprattutto per gli uomini: che scendano in guerra, al fianco di mogli, madri, figlie, sorelle e amiche, contro il patriarcato e il maschilismo, per costruire una società davvero libera”. Ha affermato durante il convegno di Salerno l’Avvocato Gassani.

L’ opera sarà presentata in tutt’Italia.

 

 

Anna Di Vito. Free lance, conosciuta con lo pseudonimo di Ripley Free Giornalista, studi classici, comunicazione e cronaca di Inchiesta, scrittrice, addetta alla Comunicazione, esperta in giornalismo Investigativo. Autrice di opere di cronaca romanzata noir e thriller. Organizzatrice di eventi culturali. Attenta alle questioni sociali, alle minoranze, ai dimenticati delle istituzioni.

Leave a Comment