Incontri di avvicinamento ai Dialoghi di Pistoia dedicati agli studenti. Lunedì 10 marzo al Teatro Bolognini di Pistoia, l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione La casa ecologica del futuro.
“La casa è il luogo antropizzato per eccellenza, non vi è dubbio. “In questo periodo storico è tanto più urgente domandarci come possiamo alleggerire il nostro modo di abitare il pianeta, renderlo meno dannoso cercando di stabilire un legame equilibrato tra uomo e natura. Il nostro modo attuale di abitare il mondo non può quindi essere quello che adotteremo nel futuro: abbiamo già compromesso la maggior parte degli ecosistemi naturali e se continuiamo a pensare solo ai bisogni della nostra specie rischiamo di perdere la sola possibilità che abbiamo di abitare il pianeta Terra, anche perché la nostra specie vive di relazione e mutuo sostegno con le altre e le nostre esistenze sono tutte strettamente collegate” (Andrea Staid).
Andrea Staid è docente di antropologia culturale e visuale presso la Naba e di antropologia culturale presso IED Torino. Dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia.