Precedenti: https://www.genteeterritorio.it/incendio-oggi-a-scafati-in-un-sito-di-gestione-rifiuti/ – https://www.genteeterritorio.it/incendio-di-scafati-arpac-installa-un-laboratorio-mobile/ – https://www.genteeterritorio.it/incendio-di-scafati-installata-ulteriore-strumentazione/ – https://www.genteeterritorio.it/incendio-di-scafati-i-primi-risultati-del-monitoraggio/.
Prosegue il monitoraggio da parte dell’Arpac della qualità dell’aria a seguito dell’incendio dello scorso 5 aprile a Scafati, presso il sito “Seneca” di gestione dei rifiuti.
Nella giornata di ieri, 7 aprile, “per il PM10 si è registrato un superamento, verosimilmente riconducibile all’incendio, della soglia giornaliera di 50 microgrammi al metro cubo, che per legge non deve essere superata più di 35 giorni in un anno (la media giornaliera registrata è pari a 64 microgrammi per metro cubo)”.
Il monitoraggio prosegue e “gli ulteriori risultati verranno diffusi non appena disponibili”.