Home Ambiente Il Teatro della Musica – Lo Guarracino

Il Teatro della Musica – Lo Guarracino

Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli

by Redazione
0 comments

Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli. 18 febbraio e 27 marzo. In occasione della Giornata mondiale del teatro: “Il Teatro della Natura – Lo Guarracino: teatro, musica ed estinzione della specie“.

Martedì 18 febbraio. “Biodiversità marine ed estinzione della specie, sensibilizzazione e protezione dello stesso ecosistema”. Dialogo aperto tra il Dott. Vincenzo Saggiomo, ex direttore Fondazione Dohrn, i promotori e organizzatori del progetto, i dirigenti delle scuole coinvolte e gli studenti.

Giovedì 27 marzo. Visita museale teatralizzata con quattro tematiche specifiche rivolte alla generazione Z. Educazione scientifica: biodiversità marina attraverso le specie menzionate nella canzone Lo Guarracino. Valorizzazione culturale: approfondimento del contesto storico e folkloristico del canto. Sensibilizzazione ambientale. promozione della consapevolezza ecologica. Pratica teatrale e musicale. sviluppo di competenze artistiche attraverso la messa in scena di Lo Guarracino. Il tutto condotto dagli studenti che interpreteranno personaggi e storie ispirati alla fauna marina.

Il teatro, con la sua capacità di unire narrazione, performance e musica, diventa uno strumento didattico fondamentale per stimolare la curiosità e la creatività dei giovani. Attraverso la rappresentazione de Lo Guarracino, gli studenti esploreranno il legame tra cultura e biodiversità, sviluppando al contempo capacità artistiche e critiche e accrescendo il senso di appartenenza alla comunità.

Brano della tradizione napoletana, Lo Guarracino è considerato una sorta di inventario della fauna marina della Campania, elencando quasi 100 organismi che popolavano le acque all’epoca della sua composizione”.