Home blue economy Federagenti, il “nuovo” Mediterraneo occasione storica

Federagenti, il “nuovo” Mediterraneo occasione storica

per il Mezzogiorno e quindi per l’intero sistema paese

by Redazione
0 comments

 

La riapertura di Suez, il processo comunque inevitabile di riassestamento in Medio Oriente, la ricostruzione di interi Paesi e probabilmente il riavvio dei cosiddetti accordi di Abramo comporteranno – secondo il Presidente di Federagenti, Paolo Pessina – il radicamento nel Sud Italia di attività industriali in una catena logistica tutta da ricostruire.

Come assecondare il processo? “…accelerando sul fronte delle Zes e delle zone logistiche speciali, ma anche compiendo nei porti precise scelte di rafforzamento sulle direttrici di quei traffici che avranno maggiore mercato (…) il Piano Mattei sul quale la Presidenza del Consiglio punta con forza, transita attraverso l’affermazione di una portualità efficiente progettata, realizzata e resa operativa non su spinte di campanile bensì sulla domanda del mercato. Solo così potrà essere sfruttata un’occasione storica per il Mezzogiorno, e quindi per l’intero sistema paese”.

Magari anche mettendo definitivamente in soffitta l’autonomia differenziata et similia, aggiungiamo noi.

E Federagenti? “…può svolgere un importante ruolo di raccordo fra le compagnie di navigazione e il territorio, agevolando anche il compito delle Istituzioni nonché delle Autorità di Sistema Portuale”.