“Coltivato”, Festival Internazionale dell’Agricoltura, dal 20 al 23 marzo a Torino. Tema di questa seconda edizione: l’acqua, con incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, laboratori, interviste e spettacoli teatrali.
“Coltivato non si limita a presentare la problematica della scarsità idrica, ma si propone di offrire un’analisi approfondita del tema, esplorando le cause, le conseguenze e, soprattutto, le possibili soluzioni per una gestione più responsabile e sostenibile di una risorsa vitale per il settore agricolo e per l’intero pianeta. Il tema sarà indagato sotto diversi punti di vista: cambiamenti climatici e siccità, gestione innovativa delle risorse idriche, conflitti per l’accesso all’acqua e sicurezza alimentare”.
I luoghi del festival: Circolo dei lettori, in Sala Grande, Sala Gioco e Sala Musica; Cavallerizza Reale; Palazzo della Radio; Teatro Gobetti; Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti.
Per il programma completo: www.coltivato.com
Coltivato è patrocinato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, dalla Regione Piemonte, dalla Città di Torino e dall’Università degli Studi di Torino.