“2,5 milioni di euro a sostegno delle comunità locali”. E’ questa decisione assunta dal Consiglio di amministrazione della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate che ci ha spinto a darvi notizia di come si sia chiuso il bilancio 2024 di questa banca.
Utile netto 20,4 milioni (+23,6%), utile lordo 24,215 milioni, patrimonio netto 151,5 milioni. Cet1 al 23,3% e Total Capital Ratio al 24,1%. Raccolta totale a 2,25 miliardi (+7,95%). Crediti erogati a quota 851,7 milioni, cresciuti del 3%. E, ripetiamo, 2,5 milioni di euro destinati per il sostegno del territorio.
«…scelte coerenti con il nostro essere banca di credito cooperativo – secondo il direttore generale Roberto Solbiati – (…) il Total Capital Ratio è al 24,1%, le partite deteriorate nette sono scese all’1,2%, mentre la copertura delle sofferenze è salita al 77,4% (…) le commissioni nette hanno raggiunto i 17,3 milioni (+4,74%) e coprono il 103% del costo del personale…».
“Tutto questo mantenendo intatto il nostro stile cooperativo: vicino, umano, accessibile – ha dichiarato il presidente Roberto Scazzosi – (…) Per questo continuiamo a sostenere le realtà sociali, culturali, sportive, mutualistiche e cooperative del territorio…”
Insomma, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ai vertici del sistema dell’Altomilanese e del Varesotto.