Dal 6 maggio a bordo della Scorfanella. Visite guidate in 10 tappe attraverso il mare delle Sirene, da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense e tutta la Riserva Marina tra i due golfi di Napoli e Salerno. “Un’esperienza formativa, (…) un turismo slow“. https://puntacampanella. seareservation.com/it/ searchresult .
Da Piano di Sorrento, dal porto di Marina di Cassano, per proseguire poi verso il Capo di Sorrento, prima tappa.
Seconda tappa il Vervece, lo scoglio zona A dell’Amp Punta Campanella al largo di Marina della Lobra a Massa Lubrense.
Verso Punta della Campanella, terza tappa.
Quarta tappa nella Baia di Ieranto.
Nerano, Massa Lubrense, Crapolla, quinta tappa.
Sesta tappa tra Punta Sant’Elia e lo Scaricatoio, tra i comuni di Piano di Sorrento e Sant’Agnello.
Costiera amalfitana fino alla settima tappa, Tordigliano a Vico Equense.
Ottava tappa al largo di Positano.
Viaggio di ritorno con sosta ai Galli, nona tappa.
Ultima e decima tappa tra le bocche di Capri e rientro nel porto di Marina di Cassano.









