Home In evidenza Miu Miu Literary Club: A Woman’s Education

Miu Miu Literary Club: A Woman’s Education

Circolo Filologico Milanese

by Redazione
0 comments

Miu Miu Literary Club, seconda edizione: “A Woman’s Education”. Al Circolo Filologico Milanese di Milano il 9 e 10 aprile.

“…i temi della formazione femminile in relazione all’amore, al desiderio e all’educazione sessuale attraverso le opere di due grandi autrici della letteratura internazionale: la filosofa esistenzialista francese Simone de Beauvoir e Fumiko Enchi, pseudonimo di Fumi Ueda, una delle autrici più rilevanti dell’era Shöwa in Giappone. Le conversazioni incentrate su questi temi, riflettono sui principi attraverso cui le donne sono state educate, e che hanno contribuito a rafforzare stereotipi di genere come quello di un’identità femminile naturalmente incline alla sottomissione e remissività”.

 

PROGRAMMA

Circolo Filologico Milanese, via Clerici 10 Milano

9 aprile ore 15:45

Conversazione – Simone de Beauvoir: The Power of Girlhood

Nel 2020, più di sessant’anni dopo il suo completamento, la pubblicazione di Le Inseparabili ha riportato in vita la voce di Simone de Beauvoir con una nuova storia. Il libro esplora il viaggio di una ragazza verso la maturità, sottolineando l’importanza dell’amicizia femminile nel processo di autodeterminazione. Ispirandosi ai temi principali dell’ultimo libro di de Beauvoir, un panel di scrittrici è invitato a prendere parte a una conversazione sull’amicizia femminile, sull’adolescenza e sulla difficoltà di crescere come donna. Le scrittrici coinvolte rifletteranno sul delicato territorio della giovinezza femminile, sulle regole che le ragazze devono seguire e su quelle a cui si ribellano. La conversazione si sposterà tra esperienze letterarie e personali, con l’obiettivo di trovare nuove modalità di emancipazione delle giovani donne contemporanee.

Introduzione di Millie Brady

Intervengono: Lauren Elkin, Geetanjali Shree e Veronica Raimo

Moderatrice: Lou Stoppard

Dalle 14.00 alle 21.00

Performance musicali di artisti internazionali.

 

10 aprile ore 15:45

Conversazione – Fumiko Enchi: About Love, Sex and Desire

Fumiko Enchi è considerata una delle voci femministe più rilevanti della letteratura giapponese e tra le prime donne ad aver scritto esplicitamente di sesso e desiderio femminile nel suo paese.  Nel 1956, il suo romanzo The Waiting Years ha ricevuto il prestigioso Premio Noma: narra la storia di Tomo, una donna sposata con un politico di alto rango, che riceve il compito di trovare una concubina per il marito, sacrificando i suoi bisogni di fronte a una figura maschile autoritaria. Ma che cosa significava per una scrittrice donna parlare apertamente di sesso e desiderio? E cosa significa oggi? Come vengono rappresentate le relazioni sentimentali nella letteratura moderna e cosa dice questa rappresentazione della nostra società? Partendo dal tema del romanzo di Enchi, le scrittrici ospiti daranno vita a una conversazione per discutere i temi dell’amore, del sesso e del desiderio, e delle sfide nel trasformarli in arte e letteratura.

Introduzione di Cindy Bruna

Intervengono: Naoise Dolan, Nicola Dinan e Sarah Manguso

Moderatrice: Kai Isaiah Jamal

Dalle 14.00 alle 21.00

Performance musicali di artisti internazionali.

 

miumiu.com.

 

Leave a Comment